SPORTELLO LAVORO
Dove la persona torna al centro del suo futuro
COME OPERIAMO
I nostri operatori aiuteranno le persone in ricerca di un’occupazione attraverso:
- redazione del curriculum vitae
- orientamento ai servizi per il lavoro
- preparazione al colloquio
- percorsi di inserimento lavorativo protetto
- promozione di percorsi formativi personalizzati
Vengono anche seguiti tirocini o borse lavoro promossi da agenzie del lavoro, aziende o dai servizi regionali.
I NOSTRI VALORI
Lavoro dignitoso
Poniamo la dignità della persona al cuore della nostra missione. Per questo motivo, ci impegniamo attivamente nel promuovere e sensibilizzare riguardo l'importanza della regolarità contrattuale e della sicurezza sul lavoro, combattendo fermamente ogni forma di sfruttamento.
Inclusione
Il lavoro rappresenta una fondamentale via verso l'inclusione sociale, essendo cruciale per liberare gli individui dalla loro condizione di povertà e favorire la loro autonomia.
Dialogo continuo
Confronti periodici tra Fondazione e Centri di Ascolto
Tutoraggio
La persona viene presa in carico e seguita passo a passo
Creazione di reti
Ricerca delle migliori opportunità per le persone prese in carico
LIBERARE DAL BISOGNO
Il nostro percorso di presa in carico
01
Individuazione delle situazioni di fragilità
Questa fase iniziale coinvolge un'analisi delle situazioni individuali tramite i centri di ascolto della Caritas, dove le persone in difficoltà vengono ascoltate per identificare le loro vulnerabilità e bisogni specifici,.
02
Colloquio conoscitivo in Fondazione
Dopo l'ascolto, si svolge un colloquio presso la Fondazione per approfondire la situazione e le aspirazioni della persona, al fine di creare un percorso per favorirne la reintegrazione lavorativa e sociale.
03
Orientamento ai servizi del territorio
L'ultimo passo è orientare e accompagnare la persona verso servizi di supporto all'inserimento lavorativo, come agenzie per il lavoro, enti di formazione e servizi sociali. L'obiettivo è mettere in rete i servizi del territorio.